Perché una nuova casa editrice? Non ce ne sono a sufficienza? Ma non si legge sempre meno?
Queste le domande più frequenti. Aver fondato una piccola casa editrice indipendente è molto probabilmente una scelta controcorrente, forse persino naïf, ma di sicuro non immotivata.
Dopo più di venti anni trascorsi nel campo della promozione culturale non potevamo continuare ad ignorare una realtà tanto innegabile quanto dolorosa: sono pochi gli autori italiani che trovano uno sbocco sul mercato editoriale tedesco. Soprattutto se giovani e/o emergenti, ovviamente, ma non solo. Appunto, nonsolo. Nomen est omen.
Così, dopo innumerevoli incontri, discussioni, riflessioni con colleghi ed amici, e con una forte dose di idealismo, quello che era da tempo un desiderio profondo si è trasformato in un progetto di lavoro.
Chi vive a cavallo fra due mondi, sa bene quanto importante e difficile sia contrastare luoghi comuni radicati nell’immaginario collettivo e basati spesso su conoscenze del tutto superficiali dell’altro paese. L’unica possibilità realistica di remare contro una tale tendenza è creare un ponte fra le culture cercando di abbattere, o almeno scalfire con il tempo, il muro di diffidenze e incomprensioni che le divide.
Voler dare spazio e risonanza alla voce di autori italiani contemporanei rientra esattamente in questo discorso. Questo il proposito. Per la sua realizzazione contiamo fiduciosi sul vostro contributo.
Team
Alessandra Ballesi-Hansen
Fondatrice e editrice
Irene Pacini
Editor
Andrea Wöhr
Disegnatrice grafica
Marco Bardazzi
Disegnatore web
Anna Munz
Manager di progetti
Christiane Burkhardt
Traduttrice
Ragni Maria Gschwend
Traduttrice
Dr. Ruth Mader-Koltay
Traduttrice
Stefanie Römer
Traduttrice
Location
La opportunità di lavorare a stretto contatto con designer e artisti: il nostro co-working space presso kulturaggregat e.V.
- Klick, um auf Facebook zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klick, um über Twitter zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klick, um auf Pinterest zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klicken zum Ausdrucken (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klicken, um einem Freund einen Link per E‑Mail zu senden (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Mehr
- Klick, um auf LinkedIn zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klick, um auf Pocket zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klicken, um auf Telegram zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klicken, um auf WhatsApp zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klicken, um in Skype zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)