Scrittori italiani non ancora tradotti in Germania:
è giunto il momento di colmare un vuoto ingiustificato!
In uscita:
25 settembre 2020 • novitá!
- Dismatria und weitere Texte –formato Tascabile14,90 € inkl. MwSt. | IVA incl.
Igiaba Scego
Dismatria und weitere Texte
NONSOLO mini
Igiaba Scego ha creato un meraviglioso neologismo con il termine Dismatria, che la nostra antologia inerita nel titolo. Invece del solito espatriato (=emigrato) dismatriato è qualcuno che soffre di separazione dal suo paese di origine (cioè matria = madre terra, casa madre invece di patria); questo argomento oggi è tragicamente più che mai attuale.
Con la prefazione di Prof. Dr. Martha Kleinhans
“Europea e africana, somala e italiana: Igiaba Scego coonosce la diversità e la rottura delle identità, l’arricchimento e le lesioni che possono derivarne e le elabora nel suo lavoro letterario e giornalistico con un occhio ironico e critico.”
Michael Braun
Questo libro è stato tradotto grazie a un contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano.
Pubblicati:
Dicembre 2019
Paolo Di Paolo
Fast nur eine Liebesgeschichte
„I personaggi e il brusio della vita. Il fluttuare dei sentimenti. I paesaggi, la pioggia. Un’unione affascinante, che si ritrova, si perde, si confonde.”
Claudio Magris
Titolo dell’edizione originale in italiano:
Una storia quasi solo d’amore
Feltrinelli, 2017
Disponibile anche in formato ebook!
Maggio 2019
Nicola H. Cosentino
Hummerjahre
„Chi l’ha detto che un romanzo di formazione debba avere un inizio e una fine? Questo acutissimo racconto di giovinezze allo specchio è anche una rivelazione: non si finisce mai di crescere, davvero mai.”
Paolo Di Paolo
Titolo in italiano:
Vita e morte delle aragoste
Voland Verlag, 2017
Premio letterario
Brancati 2018:
sezione giovani
Ottobre 2018
Spiegelungen / Vite allo specchio
Ecco gli autori (in ordine alfabetico) del nostro primo libro, Un’antologia di racconti in lingua italiana e tedesca: