Antonio Pellegrino intervista Anna Pavignano sul “Interkulturelle Magazin” della Bayerischer Rundfunk.

Antonio Pellegrino intervista Anna Pavignano sul “Interkulturelle Magazin” della Bayerischer Rundfunk.
Bettina Schulte parla di “Ohne Halt ins Blaue”: una bellissima recensione sulla BZ di venerdì 11 giugno.
L’intervista dello scorso 11 maggio con la scrittrice Anna Pavignano, condotta dalla traduttrice Ruth Mader-Koltay (traduzione consecutiva della lettrice Irene Pacini), è da oggi sul nostro sito web e sul canale youtube. Una splendida occasione per saperne di più sul suo romanzo Ohne Halt ins Blaue. Buona visione!
La Dott.ssa Laura Mautone, lettrice ministeriale all’Università di Stoccarda, a colloquio con le editrici Monika Lustig (Edition Converso) e Alessandra Ballesi-Hansen (nonsolo Verlag) in occasione della Giornata internazionale della donna lo scorso 8 marzo.
Antonio Pellegrino intervista l’editrice italo-tedesca Alessandra Ballesi-Hansen sul “Interkulturelle Magazin” della Bayerischer Rundfunk
Giovedì 17 dicembre 2020 Alessandra Ballesi-Hansen è stata intervistata da Elisabetta Cavani nell’ambito del Festival della letteratura italiana di Monaco.
Maike Albath parla sulla Süddeutsche Zeitung di Igiaba Scego e dell’antologia Dismatria und weitere Texte: „Igiaba Scego rappresenta un‘Italia nuova, diversa.‟
„La Scego è una narratrice abile e agile che certamente raggiunge la sua profondità attraverso la sua spiccata consapevolezza politica…‟
Colloquio online del 3 dicembre 2020 con lo scrittore Paolo Di Paolo sul suo romanzo Fast nur eine Liebesgeschichte.
Nella trasmissione “SWR2 Lesenswert Magazin” l’editrice Alessandra Ballesi-Hansen parla della gioia di pubblicare libri e dell’ultimo premio ricevuto.
Siamo orgogliosi e grati per aver ricevuto il Premio nazionale per la traduzione 2020 dal Ministero italiano per i beni e le attività culturali e il turismo
Dismatria fra i consigli di lettura del programma radiofonico Interkulturellen Magazin del Bayrischer Rundfunk 5.