Antonio Pellegrino intervista Anna Pavignano sul “Interkulturelle Magazin” della Bayerischer Rundfunk.

Antonio Pellegrino intervista Anna Pavignano sul “Interkulturelle Magazin” della Bayerischer Rundfunk.
Bettina Schulte parla di “Ohne Halt ins Blaue”: una bellissima recensione sulla BZ di venerdì 11 giugno.
Antonio Pellegrino intervista l’editrice italo-tedesca Alessandra Ballesi-Hansen sul “Interkulturelle Magazin” della Bayerischer Rundfunk
Maike Albath parla sulla Süddeutsche Zeitung di Igiaba Scego e dell’antologia Dismatria und weitere Texte: „Igiaba Scego rappresenta un‘Italia nuova, diversa.‟
Nella trasmissione “SWR2 Lesenswert Magazin” l’editrice Alessandra Ballesi-Hansen parla della gioia di pubblicare libri e dell’ultimo premio ricevuto.
Dismatria fra i consigli di lettura del programma radiofonico Interkulturellen Magazin del Bayrischer Rundfunk 5.
Nicoletta Di Blasi, Direttrice dell’Istituto italiano di cultura di Amburgo, parla di nonsolo Verlag nell’intervista rilasciata a Sarah Wollberg, redattrice online per il Goethe-Institut in Italia.
Il 28 gennaio 2020 la Badische Zeitung ha pubblicato un’eccellente recensione del romanzo di Paolo Di Paolo, „Fast nur eine Liebesgeschichte”
intervista a nonsolo: Essendo il nostro team biculturale, le questioni relative a identità e interculturalità sono particolarmente importanti per noi.
Proponiamo qui l’articolo sull’incontro con Igiaba Scego, che gli studenti dei Licei Droste-Hülshoff e Rotteck-Gymnasium hanno pubblicato sul web.
Adesso empfiehlt unsere Anthologie Spiegelungen / Vite allo specchio, die ebenso wie Hummerjahre über den Handel oder unseren Online-Shop erhältlich sind.
Il 7 maggio 2019, nella libreria jos fritz di Friburgo, Nicola H. Cosentino presenta il suo romanzo Hummerjahre, in uscita a fine aprile per nonsolo Verlag.