Incontro con l’autore Paolo Di Paolo
Presentazione del romanzo Und doch so fern
tradotto da Christiane Burkhardt

Antonio Pellegrino intervista Anna Pavignano
Antonio Pellegrino intervista Anna Pavignano sul “Interkulturelle Magazin” della Bayerischer Rundfunk.

RINVIATO! – Incontro: Altrove e identità
Igiaba Scego, scrittrice italo-somala, e Nadja M‑M, mediatrice culturale sirio-tedesca, a colloquio con la moderatrice Roberta Ciut della associazione Volare.
Tema della discussione: il concetto di identità e di madrepatria e l’interpretazione personale che loro ne danno.
Presentazione del libro „Dismatria und weitere Texte” con l’autrice Igiaba Scego, via Zoom
Igiaba Scego ha creato un meraviglioso neologismo con il termine dismatria, che dà il titolo all’antologia ora pubblicata in traduzione tedesca da NONSOLO Verlag. Diversamente dal comune espatriato, il dismatriato è colui che soffre a causa della separazione dalla propria madre patria; un tema oggi più che mai tragicamente attuale.

Video: L’editoria al femminile (a Stoccarda)
La Dott.ssa Laura Mautone, lettrice ministeriale all’Università di Stoccarda, a colloquio con le editrici Monika Lustig (Edition Converso) e Alessandra Ballesi-Hansen (nonsolo Verlag) in occasione della Giornata internazionale della donna lo scorso 8 marzo.

Paolo Di Paolo ospite online dell’Italien Zentrum di Dresda il 26.01.2020
Lo scrittore Paolo Di Paolo presenterà online il suo romanzo „Fast nur eine Liebesgeschichte”.

Antonio Pellegrino intervista l’editrice italo-tedesca Alessandra Ballesi-Hansen
Antonio Pellegrino intervista l’editrice italo-tedesca Alessandra Ballesi-Hansen sul “Interkulturelle Magazin” della Bayerischer Rundfunk

CANCELLATO: Serata di lettura con Paolo Di Paolo presso il Literaturhaus di Lipsia
Evento probabilmente rimandato a giugno 2021: Paolo Di Paolo presenterà il suo romanzo „Fast nur eine Liebesgeschichte” al pubblico di Lipsia.

Video: Elisabetta Cavani intervista Alessandra Ballesi-Hansen, 17.12.2020
Giovedì 17 dicembre 2020 Alessandra Ballesi-Hansen è stata intervistata da Elisabetta Cavani nell’ambito del Festival della letteratura italiana di Monaco.

Maike Albath parla sulla Süddeutsche Zeitung di Igiaba Scego e dell’antologia „Dismatria und weitere Texte”
Maike Albath parla sulla Süddeutsche Zeitung di Igiaba Scego e dell’antologia Dismatria und weitere Texte: „Igiaba Scego rappresenta un‘Italia nuova, diversa.‟

Michaela Maria Müller recensisce „Dismatria und weitere Texte‟ di Igiaba Scego
„La Scego è una narratrice abile e agile che certamente raggiunge la sua profondità attraverso la sua spiccata consapevolezza politica…‟

Video: Paolo Di Paolo parla del suo romanzo Fast nur eine Liebesgeschichte
Colloquio online del 3 dicembre 2020 con lo scrittore Paolo Di Paolo sul suo romanzo Fast nur eine Liebesgeschichte.