Incontro con l’autore Paolo Di Paolo
Presentazione del romanzo Und doch so fern
tradotto da Christiane Burkhardt

Presentazione del romanzo di Paolo Di Paolo “Fast nur eine Liebesgeschichte”
Presentazione del romanzo di Paolo Di Paolo “Fast nur eine Liebesgeschichte”

Antonio Pellegrino intervista Anna Pavignano
Antonio Pellegrino intervista Anna Pavignano sul “Interkulturelle Magazin” della Bayerischer Rundfunk.

Bettina Schulte parla di “Ohne Halt ins Blaue”
Bettina Schulte parla di “Ohne Halt ins Blaue”: una bellissima recensione sulla BZ di venerdì 11 giugno.

Tour di letture della scrittrice Anna Pavignano in Germania – Istituto Italiano di Cultura Amburgo
Anna Pavignano presenta il suo romanzo „Ohne Halt ins Blaue”, tradotto da Ruth Mader-Koltay!

Tour di letture della scrittrice Anna Pavignano in Germania – ILfest Monaco
Anna Pavignano presenta il suo romanzo „Ohne Halt ins Blaue”, tradotto da Ruth Mader-Koltay!

Tour di letture della scrittrice Anna Pavignano in Germania – Friburgo
Anna Pavignano presenta il suo romanzo „Ohne Halt ins Blaue”, tradotto da Ruth Mader-Koltay!

Interview con Anna Pavignano (11.5.2021)
L’intervista dello scorso 11 maggio con la scrittrice Anna Pavignano, condotta dalla traduttrice Ruth Mader-Koltay (traduzione consecutiva della lettrice Irene Pacini), è da oggi sul nostro sito web e sul canale youtube. Una splendida occasione per saperne di più sul suo romanzo Ohne Halt ins Blaue. Buona visione!

„Die kongeniale Übersetzung – im Gespräch zwischen Übersetzerin, Lektorin und Autor*in” – 18. maggio
Il 18 maggio, il colloquio fra Ruth Mader-Koltay e la lettrice Irene Pacini verterà sulle traduzioni in tedesco delle opere di Anna Pavignano e Igiaba Scego.
Moderazione: Prof.ssa Dr. Sabine Schwarze, ordinaria di linguistica romanza all’Università di Augusta.

„Die kongeniale Übersetzung – im Gespräch zwischen Übersetzerin, Lektorin und Autor*in” – 6. maggio
Il 6 maggio Christiane Burkhardt parlerà con la lettrice Irene Pacini delle traduzioni in tedesco delle opere di Paolo Di Paolo e Demetrio Paolin.
Moderazione: Dr. Carmen Morese, direttrice del Goethe-Institut di Napoli

RINVIATO! – Incontro: Altrove e identità
Igiaba Scego, scrittrice italo-somala, e Nadja M‑M, mediatrice culturale sirio-tedesca, a colloquio con la moderatrice Roberta Ciut della associazione Volare.
Tema della discussione: il concetto di identità e di madrepatria e l’interpretazione personale che loro ne danno.
Presentazione del libro „Dismatria und weitere Texte” con l’autrice Igiaba Scego, via Zoom
Igiaba Scego ha creato un meraviglioso neologismo con il termine dismatria, che dà il titolo all’antologia ora pubblicata in traduzione tedesca da NONSOLO Verlag. Diversamente dal comune espatriato, il dismatriato è colui che soffre a causa della separazione dalla propria madre patria; un tema oggi più che mai tragicamente attuale.